La Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia con oltre trentacinque anni di attività, è stata frequentata da circa 30.000 allievi e sono state centinaia le collaborazioni professionali con artisti ed insegnanti provenienti da tutto il mondo; nei teatri e nelle chiese, nelle biblioteche e nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle strade, nei centri sociali, nelle carceri, ovunque ha portato musica, cultura e informazione. Insieme alle altre scuole di musica della città, con associazioni, cooperative ed istituzioni anche di altri paesi, la Scuola ha organizzato stage, seminari e concerti con l’obiettivo di essere punto di riferimento per tutti coloro che amano la musica.
La Scuola è socio fondatore del Coordinamento delle Scuole Popolari di Musica di Roma, della rete nazionale Musica in Culla ed è promotrice dell'OSI - Orff-Schulwerk Italiano; è riconosciuta dal Comune di Roma ed ha il patrocinio del Municipio Roma XVI; è Ente accreditato alla formazione per il Ministero della Pubblica Istruzione e per il Comune di Roma – Dipartimento XI; svolge da quasi venti anni attività di aggiornamento anche con il contributo del Ministero dei Beni Culturali ed ha realizzato corsi di formazione professionale con il contributo della Regione Lazio - Fondo Sociale Europeo; è gemellata con l'Istituto Magnificat di Gerusalemme.
Il Teatro Villa Pamphilj fa parte del sistema Teatri in Comune.
La programmazione contribuisce alla crescita culturale del tessuto cittadino, attraverso la valorizzazione delle esperienze locali e la promozione della drammaturgia contemporanea e dei nuovi linguaggi e processi creativi.
Il progetto culturale prevede un indirizzo dedicato anche all’infanzia, all’adolescenza, all’età scolare e all’interazione con realtà territoriali legate all’associazionismo della terza età, in
possibili collaborazioni con Università e fondazioni culturali.
La programmazione è da intendersi in senso ampio, comprensivo dei diversi linguaggi del contemporaneo, e di attività di studio e di ricerca, laboratori ludici, motori, musicali e narrativi anche
in possibile relazione con gli spazi esterni alla struttura.